Fin dalla sua comparsa negli anni '30, il Razza77 è una delle varietà più interessanti grazie alle sue proprietà.
la storiaRazza77 rinasce oggi nella Bassa Novarese, un lembo di terra a cavallo fra Piemonte e Lombardia.
bassa novareseRazza77 ti porta alla scoperta del vero gusto del riso: autentico, di qualità e legato alla tradizione piemontese.
proprietà del risoConserviamo il ricordo del Razza77 messo a essiccare sull’aia dal nonno e del chicco selezionato a mano prima della cottura. Abbiamo deciso di diventare promotori della sua reintroduzione e tutela: ci mettiamo la firma
Imprenditore Agricolo
Fabrizio Rizzotti, alla guida dell'azienda risicola Riso Rizzotti di Cascina Fornace, porta avanti con grande impegno e dedizione il progetto Razza77 incoraggiato non solo dal desiderio di proseguire una tradizione antica, ma anche da una passione autentica per questo prodotto e per il territorio.
Imprenditore
La passione trasmessagli dal nonno materno, che coltivava il Razza77 a Tornaco negli anni '50, lo ha guidato e spinto a diventare agente di commercio e mediatore in cereali dagli anni '80. L’avvio del progetto di recupero e valorizzazione del Razza77 gli ha permesso di onorare la memoria del nonno.
Imprenditore Agricolo
È titolare dell'Azienda Agricola Nai Oleari di Tornaco, un’azienda a conduzione familiare nata intorno agli anni Cinquanta e giunta alla terza generazione di produttori di riso. Nai Oleari si trova oggi alla guida di una "famiglia del riso" che opera in tutto il territorio della Bassa Novarese.
Un riso unico, dal gusto familiare e sorprendente allo stesso tempo. Protagonista indiscusso del risotto, conquisterà i vostri palati con le ricette tradizionali e le rivisitazioni più originali.
le ricette di razzaAz. Agricola Rizzotti
c/o Cascina Fornace, VESPOLATE (NO)